Retail marketing: strategie che hanno rivoluzionato lo shopping in negozio!

Retail Marketing

Le strategie di retail marketing si sono stravolte in questo ormai lungo periodo caratterizzato dalla pandemia, offrendo modalità di acquisto alternative. 

Chat, realtà aumentata, streaming: il lockdown ha innescato meccanismi innovativi, per offrire ai clienti delle esperienze d’acquisto positive anche a distanza, cercando di mantenere viva la relazione con il personale. 

Così la tecnologia digitale gioca un ruolo sempre più centrale per venire incontro alle esigenze della clientela.  In aggiunta a quello che ormai conosciamo bene – ovvero il boom dell’ecommerce –  arrivano:

  • collegamenti in streaming con i punti vendita.
  • proposte di realtà aumentata per poter visitare immobili o oggetti di arredamento.
  • consulenze in chat.
  • ma molto altro ancora. 

Tutte queste strategie, presentano, come fine in comune, quello di garantire ai propri clienti la sicurezza, ma anche di ridurre i tempi di permanenza all’interno dei negozi. 

Vediamo nel dettaglio quali sono le strategie di retail marketing utilizzate

Tra il negozio tradizionale e l’e-commerce

Il boom dell’e commerce ha scombussolato un po’ il mondo del commercio tradizionale, ma non solo.

Pensiamo infatti a chi era abituato ad essere servito dal cliente, o a quei negozianti che mai avrebbero pensato di poter incrementare le vendite attraverso una piattaforma online. 

Tra i clienti digitali, che chiedono al proprio brand sostenibilità, ed il saper emozionare, non mancano quelli che hanno mostrato una tendenza nel ritorno al negozio tradizionale. 

 

Prenotazioni a distanza ed eliminacode 

Sono molti i retailer che hanno optato per un servizio di gestione delle code virtuali. Attraverso l’utilizzo di un’app è possibile “mettersi in fila” in maniera virtuale, senza dover essere fisicamente fuori il negozio, restando in totale sicurezza. 

Per le prenotazioni a distanza si è sviluppato il clicca e ritira, con prenotazioni fatte online e ritiro fisico in negozio senza dover sostare per effettuare il pagamento. 

 

Assistenza a distanza e consegna a domicilio

Tra le strategie di retail marketing, c’è chi ha adottato il servizio di assistenza a distanza, attraverso esperienze in streaming o via chat, da parte del personale del negozio.

In questo modo il cliente ha la possibilità di visionare al meglio il capo e ricevere consigli dal personale, prima di effettuare l’acquisto, che può essere ritirato in negozio o ricevuto direttamente a casa. 

 

La realtà aumentata

Sono diversi i brand, anche nel settore moda, che hanno scelto di servirsi della realtà aumentata, regalando un’esperienza di acquisto unica ai propri clienti. 

Utilizzando i dispositivi mobili, il cliente può entrare nello store, o anche visitare una nuova costruzione.

Vivere un tour immersivo in realtà aumentata, esplorare e osservare i prodotti e interagire con gli assistenti di vendita per ricevere consigli e suggerimenti personalizzati, attraverso l’utilizzo di chat apposite. 

 

Acquisti via Whatsapp

Whatsapp, sta acquisendo un ruolo molto importante in questo periodo, infatti la piattaforma di chat più utilizzata al momento da account business. 

Per facilitare gli acquisti sono molti retail che hanno aperto un canale di comunicazione semplice ed immediato. 

Attraverso la chat si possono non solo concludere acquisti, ma anche chiedere assistenza o con possibilità di effettuare videochiamate e vivere un’esperienza di acquisto in streaming. 

Tu imprenditore, hai già progettato la strategia di retail marketing da mettere in pratica? Se la risposta è no, non esitare a contattarci. Ti basterà compilare la richiesta nella nostra area CONTATTI: uno dei nostri consulenti specializzati in marketing e comunicazione ti risponderà nel giro di qualche ora!

 

Commenti Facebook


2019 © Prolutionnewopening.it - All rights reserved.