Greta Thunberg: e se fosse il tuo potenziale cliente del futuro?
24 Ottobre 2019

Per quanto se ne possa dire, Greta Thunberg sta lasciando il segno. Potremmo affermare che rappresenta il punto di vista estremo di una nuova visione del mondo, quella di una generazione sempre più attenta (per fortuna) all’ambiente e al pianeta.
Anni di educazione ambientale e sensibilizzazione sull’argomento “madre natura” forse stanno sortendo i loro effetti e magari, in un futuro anche prossimo, molti dei tuoi clienti ragioneranno come Greta.
Ecco cosa dicono le statistiche in merito agli interessi e all’influenza sulle tendenze di mercato delle nuove generazioni.
Generazioni Zeta e Alpha, che influenza hanno sul mercato?
Per orientarti su come far evolvere la tua politica aziendale nei prossimi anni potrebbe servirti qualche dato in più in merito a cosa amano fare le nuove generazioni, quelle del “mobile-first”.
Gli esperti, per studiare a fondo le mutazioni sociali, definiscono le generazioni (e donano loro una specifica denominazione) a seconda dell’anno di nascita. Ad esempio, gli attuali adolescenti, quelli nati tra il 1995 ed il 2000, appartengono alla cosiddetta generazione Zeta. Gli adolescenti del futuro – quelli nati dopo il 2010, per intenderci – sono invece classificati come generazione Alpha.
Se andare già a tracciare un profilo dei giovani Alpha sarebbe prematuro, farlo dei Zeta non lo è affatto. Infatti, se ne è occupato uno studio dell’istituto americano “US Chamber of Commerce Foundation“, dal quale si evince che nel 2020 questa categoria di giovani costituirà il 40% per cento del mercato. Attualmente, secondo la ricerca della Us Chamber of Commerce Foundation, i loro gusti e le loro preferenze sui beni di consumo pesano sull’economia americana di ben seicento miliardi di dollari.
Ma quali sono i gusti di questi giovani e futuri clienti?
La generazione di Greta Thunberg è appassionata di imprenditoria e…
Come ti abbiamo detto, per comprendere come adattarti alle mutazioni sociali – e dunque di mercato – attualmente in corso devi studiare il tuo potenziale cliente.
Ti interesserà pertanto sapere che la generazione Z non solo è appassionata di ambiente, come ti abbiamo accennato, ma anche di imprenditoria. La tendenza generale è quella di voler lasciare un segno della propria esistenza, non vivere gli eventi in maniera passiva. Per questo motivo, molti giovani come Greta, sognano di diventare imprenditori.
Inoltre, la loro capacità di consultare i media con estrema competenza, li rende degli ottimi autodidatti. Pensa che il 33% dei giovani si informa guardando lezioni online ed il 20% studia tramite tablet.
Un altro dato molto importante è che questi ragazzi – e futuri potenziali clienti della tua azienda – sono accomunati da una soglia di attenzione molto bassa. Il loro grado di coinvolgimento nei confronti di un post sponsorizzato sui social network è caratterizzato da un tempo medio di attenzione di circa 8 secondi. E questo naturalmente deriva dalla loro costante esposizione a diversi media.
Comunicare con i nuovi giovani, quelli della Generazione Z, potrebbe essere sempre più complicato. Per continuare a vendere, dovrai dunque studiare una nuova e ben aggiornata strategia di marketing, di certo orientata verso la vendita online.
Se hai bisogno del consiglio di un esperto del settore, non esitare ad inviare la tua richiesta al nostro staff di consulenti specializzati in marketing e comunicazione. Per richiedere informazioni, per un preventivo, o anche un primo check-up aziendale gratuito, compila la nostra area CONTATTI ed ivia la richiesta: riceverai una risposta in tempi immediati.
Commenti Facebook